Nato all’interno della School of Management del Politecnico di Milano, IMPACT realizza una combinazione unica di competenze per lo studio di relazioni e interdipendenze sociali, economiche e finanziarie, al fine di valutare l’impatto di investimenti strategici e politiche pubbliche.
Sviluppiamo e applichiamo una nuova generazione di metodi di valutazione d’impatto a supporto delle politiche pubbliche:
Design delle analisi costi-benefici per valutare l’appropriatezza degli interventi
Valutazione di rischi e opportunità relativi ai driver ambientali, sociali e di governance, predisposizione di metriche ESG
Realizzazione di Sustainability Impact Analysis
Identificazione di benchmark, proiezioni, analisi controfattuali
Matching tra interventi, gruppi omogenei di destinatari, strumenti di finanziamento
Analizziamo e misuriamo l’impatto degli investimenti strategici attraverso approcci integrati e innovativi:
Valutazione del contributo di imprese e settori industriali alla crescita industriale, economica e occupazionale complessiva del Paese
Valutazioni dell’impatto degli investimenti strategici a livello locale, regionale e nazionale, in Italia e nel Mondo
Design e sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni di investimento e confronto tra investimenti e configurazioni strategiche alternative
Design di sistemi di reporting integrato (con particolare riferimento a performance ambientali, sociali e di governance)
Raccogliamo le sfide dell’innovazione e della sostenibilità in sanità:
Scenari
demografici, economici e di horizon scanning per le proiezioni di spesa
Impatto della regolazione:
Una prospettiva integrata di analisi costi-benefici
Impatto dell’innovazione:
Analisi in real world per le valutazioni di outcome clinici, economici e sociali
Elaboriamo soluzioni per la valutazione e il finanziamento degli investimenti in infrastrutture:
Analisi tecniche ed economico-finanziarie di sostenibilità
Analisi di bancabilità e di ottimizzazione dei costi finanziari
Design e valutazione di piani economico-finanziari
Design e valutazione di contratti di concessione e di schemi di partenariato pubblico-privato
Definizione di categorie e di metodologie per la ripartizione dei rischi
I membri del team IMPACT hanno una consolidata esperienza di collaborazione istituzionale e di ricerca in materia di design e valutazione delle politiche pubbliche
Collaborazioni con:
Presidenza del Consiglio dei Ministri , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Commissione Europea.
Collaborazioni con:
ENI, GSK, Farmindustria, EFPIA.
Oltre alle esperienze professionali presso:
Poste Italiane, Ferrovie dello Stato, Pfizer, Banca Europea degli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti.
Numerose sono le collaborazioni e gli incarichi professionali con partner industriali e finanziari sui temi delle valutazioni d’impatto di investimenti strategici.
Il team IMPACT è attivo, anche grazie alla propria rete di collaborazioni internazionali, sui temi della valutazione d’impatto delle innovazioni in campo sanitario e farmaceutico.
Collaborazioni con:
Novartis, Roche, Merck Sharp and Dohme, Astra Zeneca, Farmindustria, Amgen.
Collaborazioni con:
il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con Regione Lombardia.
Oltre alle esperienze professionali presso:
Ferrovie dello Stato e Trenord.
Il team IMPACT opera nella valutazione di progetti infrastrutturali e nell’analisi di differenti modelli di programmazione e di gestione del servizio, anche attraverso collaborazioni internazionali nel campo delle Infrastrutture di nuova generazione.